Campionati d’Europa.
Il tradizionale veglione del nuovo anno ormai non fa più notizia.
20 aprile, nuovo direttivo: presidente sig. Schierano; vice presidente sig. T. Marchino; consiglieri C. Spinoglio, F. Vitale, E. Maffioli. O. Patrucco; segretario G. Mandrino.
Al comitato manifestazioni cittadino venne delegato a nome della Società il sig. F. Boverio.
15 maggio, inaugurazione della nuova illuminazione del campo di basket. Istituite 5 commissioni: Tecnica, signori Beltrame, Raselli, Giorcelli, Morano, Pagani, Sassone; Amministrativa, signori Bruschi e Garis (gli eterni conflittuanti). Sede sociale signori A. Leporati, Allara, Margara, Capra; per la sportiva, signori Rossi, Fatutto; ballo, signori Vigo, Scagliotti, Moretto, Favero.
Prendeva l’avvio un torneo di Basket intitolato alla memoria di Aldo Pagliano da ripetersi per gli anni successivi, con un ambito trofeo. San Pietro con sfilata di gondolini, riflettori sul molo, barche illuminate, gara di nuoto, basket e tennis, trofeo bocciofilo. Chivasso-Casale giovanile, sempre meno le grosse barche, aumentano le canoe.
30 giugno, dimissioni delle commissioni. Chiarita la situazione, una persona del gruppo ne era la responsabile.
Torneo di pallavolo. Il presidente, dopo la permanenza di una settimana a Roma, nella sua relazione ai soci, lasciava intendere che il CONI non era del tutto d’accordo con le clausole nostre, necessitava un ritocco. L’anno si chiudeva tra dimissioni e malcontenti. Casale-Pavia jole 2 equipaggi.