In aprile… l’uomo è nel cosmo!
4 febbraio, grande veglia sociale del tempo andato.
In maggio, venne ratificato l’atto di vendita con la liquidazione del canone di locazione richiesto dal Demanio dal 1950 al 1959. •
17 giugno, assemblea: rinnovo del consiglio direttivo e aumento delle quote. Ultimo discorso ufficiale del presidentissimo. Il bilancio non fu approvato, dissensi e molte chiacchiere.
21 luglio, nella 2a assemblea fu approvato il solo aumento di quota.
27 settembre: 3a assemblea. Il presidente presentava le dimissioni per ragioni di salute.
Fu un San Pietro in tono dimesso, si tenne la festa sul Po con i lavori in corso per la sede, gara di canoe, nuoto, ballo notturno. Chivasso-Casale tra contestazioni, capo voga e giovani in canoa, ri chiami alla disciplina di gruppo,
2 luglio, acquisto di un pianoforte a coda per la sede.
3 luglio, eletto presidente provvisorio il sig. Ottavio Patrucco soste nuto da un consiglio di reggenza nei signori: Jori, Cima, Bandiera, Delle Grazie, Muzzana.
Restarono nel consiglio direttivo i signori: Maffioli, Spinoglio, Man drino, Deambrogio.
Le polemiche Tennis-Piscina (quale si doveva costruire per prima) travolsero tutti anche il guardiano; alfine prevalse la Piscina.
(Se una sola disgrazia si fosse potuta evitare nel fiume, la piscina si sarebbe lungamente ripagata).
Raid Casale-Pieve del Cairo (troncato per rotture e perdita equipaggiamento. Caronte d’eccezione il nostro Guglielmo Ferraro.
Raid Casale-Venezia con jole a motore, con l’equipaggio formato da Bagnera, Ravetti, Devecchi, Boverio.