SERIE A1 2022 CAMPIONESSE D’ITALIA 

GEMELLATI CON YACHT CLUB PORTO ROTONDO

logo-PR

1982

Campionati mondiali juniores di canottaggio a Piediluco “Il Po perché viva per le genti e la storia di Casale e del Monferrato”…
La prima festa del fiume si tenne dal 28 agosto al 19 settembre e por­tava questo titolo.
Il programma comprendeva l’Invito al Castello, al Luna Park, un’esposizione di monete gonzaghesche, la grigliata curata dalla Pro Lo­co di Morano Po e di Camogli (con frittura gigante di pesci di mare); le sfilate folcloristiche, giorni di spensierata allegria sulle rive, coro­nati dai fuochi artificiali, in ricordo degli assedi subiti dal castello dal lato del fiume.
Ma lo spettacolo a noi più caro fu la Voga. La discesa ecologica a remi da Torino a Venezia, l’arrivo e il benvenuto dato dal nostro pre­sidente ai padanauti, quelle eleganti imbarcazioni con due vogatori a prua e a poppa, con quei lunghi remi alla veneta nel silenzio crespuscolare, celebravano un rito favoleggiante ed esaltante le genti del fiu­me.
La Chivasso-Casale molto chiassosa ma sempre simpatica.
Raid Casale-Pavia-Casale-Barricata (VE). Una curiosa caccia al teso­ro notturna.
Rifatti gli impianti di illuminazione dei campi da tennis. Proposta di costruzione di un campo da tennis su terreno comunale a spese della Società con diritto di usufrutto: non approvata; ulteriore modifica statutaria; proposta di impianto irrigazione automatica; giusto il pa­rere del signor Guaschino curatore con passione del giardino. Torneo di bocce a coppie, basket, calcio. Il signor Boccalatte propose la costituzione di una squadra di calcio atta a gareggiare in categorie superiori, fu costituito all’uopo un consiglio direttivo Calcio Canot­tieri nei signori: presidente G. Giaroli, vice B. Mazzetta, segretario G. Perfumo, consiglieri M. Baroni, R. Baroni, G. Mazzucco, G. Ferraro, L. Ginepro, G. Delsignore. Allenatore F. Novella. Tra 1 giocatori an­ziani, signori: C. Monichino, Carsano, L. Giambruno, M. Biagi, P. Cabrino. Giovani: M. Mazzucco, Giarolie, S. Bobba, P. Mombello, R. Damo, Spinoglio, M. Ubertazzi, E. Francese, P. Cerrato, M. In­trona, G. Degiovanni, G. Filiberti, E. Montiglio. Proposta di costru­zione di un campetto polivalente in sintetico (calcetto-basket-pallavolo). Tennis Coppa Italia: signori Boarino, Faè, Mazzola, Navazzotti, Bazzano, Cellerino, Bacco. Torneo sociale giovanile.
Proposta di un nuovo campo da tennis in sintetico.
In settembre, la M.A.C. aveva organizzato nella sola giornata ben due gare per due titoli:
Mondiale della classe S.D. fuori bordo sport (700 c.c.)
Europeo classe R.3 (entrobordo corsa 2000 c.c.)
(Campionato Fonda) alla sera fu fatta la presentazione sul campo del Torneo Caligaris, degli scafi partecipanti alla competizione.
2 ottobre, celebrazioni per il centenario della Società Canottieri Bu­cintoro di Venezia (1882-1982 Un secolo per lo sport e la città) ac­compagnate dai nostri più cordiali auguri.

Translate »