Iniziamo a scoprire le cantine del Monferrato che andranno ad affiancarci nel torneo internazionale di settembre
Su una dolce collina nel comune di Rosignano Monferrato si erge il Castello di Uviglie, i cui primi cenni storici risalgono alla seconda metà del XIII secolo. Forte di una tradizione agricola antica oltre mezzo millennio, oggi la Cantina Castello di Uviglie, di proprietà della famiglia Bonzano rappresenta una realtà vitivinicola dotata di tecnologie all’avanguardia e di un team giovane e dinamico. Ad accompagnare questa avventura enoica è l’enologo e scienziato di fama internazionale Donato Lanati e di Enosis, il suo centro di ricerche applicate allo sviluppo enologico.
Oltre allo stupendo panorama monferrino e alla storica cantina, vanto e ricchezza dell’azienda sono le millenarie e maestose cave di pietra da Cantone, marna nata dal fondale marino antico di milioni di anni, oggi visitabili e utilizzate come sale di affinamento.
Fedelmente ancorata alla tipicità del luogo e ai metodi della tradizione, Castello di Uviglie crede nei vitigni autoctoni del Monferrato, dai quali derivano i rinomati Cru di Barbera, Grignolino e Albarossa: tutti vini di carattere il cui obiettivo è la massima qualità. Vini che rappresentano il frutto di una grande passione, e di un amore incondizionato per il territorio nel quale, da generazioni, rimangono ben salde le radici della famiglia Bonzano